Couperose – Angiomi

COUPEROSE

Couperose, o copparosa, è un termine utilizzato per indicare una condizione di arrossamento intenso e cronico delle guance e/o delle ali del naso, con venuzze gonfie e sfibrate ben evidenti. Le pelli particolarmente sensibili e arrossabili presentano questa manifestazione con una certa frequenza. La couperose può essere infatti considerata l’evoluzione di uno stato ripetuto di infiammazione della pelle, in seguito ad uno stimolo esterno o interno, che, con il passare del tempo e via via che questo fenomeno si ripete, da stato transitorio si trasforma in una condizione stabile e cronica. Gli esperti non riescono a trovare una causa specifica che scateni l’inestetismo; la ricerca  infatti, spazia in ambiti molto vasti, essendo le cause molteplici ed assai diverse tra loro.

ANGIOMA RUBINO

É un piccolo rilievo della pelle di colore rosso acceso, che ha al suo interno diversi capillari, vasi sanguigni del diametro di pochi micron che mettono in comunicazione le arterie con le vene. Proprio questi capillari conferiscono al rilievo il colore rosso vivo. Inizialmente compaiono delle piccole macchie, che aumenteranno di dimensione con il passare del tempo. Solo in alcuni casi hanno una tonalità di colore più scura, che deriva da un’emorragia all’interno degli angiomi. Possono comparire in qualsiasi età, ma solitamente sono presenti dopo i 30 anni. Sono diverse le cause che possono portare alla comparsa dell’angioma rubino. Possono esserci alla base dei motivi genetici  oppure possono essere la conseguenza dell’assunzione di alcuni farmaci.

couperose-angiomi

Combinazione di tecniche laser, IPL per la soluzione di tutte le problematiche relative alla circolazione sanguigna del viso e del corpo: capillari rotti, couperose, macchie rosse congenite

Contattaci al numero 06 71546586 o inviaci un messaggio