SMAGLIATURE
Cosa sono
Per molte ragioni la nostra pelle è continuamente sottoposta a stiramenti più o meno intensi e, quando non è abbastanza elastica, ecco che si creano delle vere e proprie cicatrici visibili: LE SMAGLIATURE. Appena formate le smagliature hanno una colorazione rosso-violacea e, se trattate adeguatamente, possono guarire completamente. Se non si interviene il colore diventa bianco-madreperlato, diventando difficili da eliminare.
Dove si formano
Le smagliature sono un problema che riguarda prevalentemente il mondo femminile; sono localizzate sopratutto sulla pancia, fianchi, seno, cosce, ma anche su ascelle, interno braccia e ginocchia. Con minore frequenza è un inestetismo che si può ritrovare anche negli uomini.
Quando si formano
Le smagliature sono una conseguenza di varie cause, a volte associate tra di loro: frequenti variazioni di peso, obesità, rapida crescita nella pubertà, gravidanza, cattive abitudini di vita e alimentari, sedentarietà, uso di alcuni farmaci. Cambiamenti ormonali e fattori genetici giocano un ruolo importante nella loro formazione.
Prevenire le smagliature
La migliore prevenzione è prendersi cura della propria pelle attraverso semplici regole: mantenerla tonica ed elastica con l’uso di creme idratanti, anti-smagliature di alta qualità, specialmente in gravidanze e sin dalle prime settimane; fare attività sportiva, bere molta acqua e mantenere un peso stabile evitando variazioni improvvise.
CICATRICI DERMICHE
- Cicatrici da acne;
- Cicatrici chirurgiche;
- Cicatrici da traumi.

